Consulenza psicologica

Consulenza psicologica

A chi serve la consulenza psicologica

A chi NON serve l’aiuto psicologico, piuttosto!

A tutti fa bene ogni tanto dedicare del tempo a sé per guardarsi dentro. Con la psicologia, questo guardarsi dentro per conoscersi, riconoscersi e volersi bene è in compagnia.

Clienti si rivolgono a me per affrontare specifiche problematiche di sviluppo personale, crisi relazionali, problemi professionali, disturbi d’ansia (generalizzata, da separazione, da esami), disagi emotivi di vario tipo.

Quali problemi si possono risolvere con la consulenza psicologica

  • Problemi di autostima
  • Ansia
  • Burnout
  • Conflitti ed incomprensioni interpersonali
  • Insicurezza ed indecisione cronica
  • Difficoltà emotive
  • Difficoltà a gestire il tempo
  • Fobie
  • Depressione

In cosa consiste la consulenza psicologica

È un percorso di consulenza psicologica individualizzata che vede protagonisti due persone, me e te.
Si fonda sulla convinzione che la salute psicofisica è caratterizzata dall’autonomia della persona, frutto di consapevolezza, spontaneità e intimità.

Se stai male con te stesso, se qualcosa non funziona nelle tue relazioni, se la fatica di vivere ti sembra davvero pesante, forse qualcosa si è bloccato dentro di te. Da solo non riesci a risolvere la cosa e a superare la difficoltà.

Assieme capiamo cosa ti serve per stare meglio, identifichiamo gli obiettivi specifici che dimostrano il cambiamento che desideri e assieme si percorre la strada con un confronto costante su un piano di parità.
Io ci metto tutte le mie competenze, la mia cura e la mia determinazione, chiederò a te di fare lo stesso.

Percorsi di consulenza

di persona presso il mio studio e a distanza, via Skype.

Menu