
Mi occupo di orientamento professionale dagli anni 2000.
Ho collaborato con il Ministero del Lavoro per un progetto itinerante di orientamento professionale– Circumlavorando per circa 3 anni girando l’Italia e svolgendo colloqui individuali e formazione orientativa di gruppo.
Per circa un anno sono stata un’operatrice del COL – Centro di Orientamento – del Comune di Formello (RM) e negli anni successivi ho seguito alcuni ragazzi tra i 18 e 30 anni, denominati NEET (Not in Education, Employment and Training) come Mentore nell’ambito di un progetto europeo.
Tra il 2020 e il 2022 ho collaborato con Porta Futuro Lazio nella realizzazione di webinar e workshop sugli strumenti per l’orientamento e le abilità trasversali per il teamwork.
Come orientatrice seguo giovani e meno giovani in colloqui individuali e di gruppo per l’orientamento professionale e accompagnamento al lavoro nell’ambito di Progetti di formazione professionale.
Cosa può fare il mio orientamento professionale per te
Spesso capita di
- non riuscire a tracciare con serenità un piano di sviluppo professionale dopo gli studi, di fronte ad un mercato del lavoro cangiante e apparentemente poco permeabile
- di trovarsi in una situazione di incertezza e confusione rispetto alla scelta professionale
- di sentirsi inadeguati di fronte a prospettive di crescita offerte nell’ambito della propria carriera, o viceversa,
- di trovarsi delusi di fronte a opportunità mancate, col desiderio di cambiare.
Un percorso di orientamento professionale consente di:
- Trovare un supporto per superare le difficoltà decisionali
- Evitare di compiere scelte con effetti negativi
- Fare chiarezza sulle proprie motivazioni professionali
- Costruire un progetto professionale coerente con le proprie caratteristiche personali e tecniche
- Sviluppare abilità di auto-orientamento.
In cosa consiste il mio percorso di orientamento professionale
La consulenza si svolge mediante
- colloqui individuali
- autovalutazione mediante test
- esercitazioni pratiche
- visione di video e siti selezionati
Cosa otterrai?
- Maggiore chiarezza degli elementi problematici e strategie per superarli
- Una mappa definita delle tue caratteristiche personali e professionali utile ad orientarti nelle scelte
- Un piano di sviluppo professionale coerente con i tuoi obiettivi professionali
- Un metodo di lavoro utilizzabile in futuro
Vuoi saperne di più?
Contattami e chiedi informazioni.